La frattura della base del pollice, nota anche come frattura di Bennett, è una lesione che coinvolge l’articolazione carpometacarpale del primo dito. Anatomicamente, questa regione è cruciale per la mobilità e la funzionalità del pollice, permettendo movimenti complessi come la presa e l’opposizione. La frattura si verifica generalmente a livello del metacarpo, l’osso lungo che connette il pollice al polso. Questo tipo di frattura può compromettere seriamente l’uso della mano e richiede una valutazione accurata per determinare la gravità della lesione. Nei prossimi paragrafi, discuteremo in dettaglio i sintomi, la diagnosi e le opzioni di trattamento, inclusa l’uso della Magnetoterapia CEMP per facilitare la guarigione.

Frattura della base del pollice: Principali Cause

Le cause della frattura della base del pollice possono essere molteplici e spesso derivano da traumi diretti o indiretti. Incidenti automobilistici, cadute accidentali e sport di contatto sono tra le cause più comuni. Anche movimenti ripetitivi e stress eccessivo sull’articolazione possono contribuire a questa lesione. In alcuni casi, condizioni preesistenti come l’osteoporosi possono aumentare il rischio di fratture. È fondamentale comprendere le cause per prevenire tali infortuni e adottare misure preventive adeguate. Nel prossimo paragrafo parleremo dei sintomi della frattura della base del pollice.

Sintomi

I sintomi di una frattura della base del pollice possono variare in intensità, ma comunemente includono dolore acuto e immediato nella zona interessata, gonfiore e sensibilità al tatto. Spesso si osserva anche una limitazione significativa del movimento del pollice, accompagnata da difficoltà nel compiere azioni quotidiane come afferrare oggetti. In alcuni casi, può essere presente un’ecchimosi visibile e una deformità evidente del pollice. La diagnosi precoce e accurata è fondamentale per evitare complicazioni a lungo termine. Nel prossimo paragrafo parleremo della diagnosi e del trattamento medico riabilitativo, fornendo una panoramica completa delle opzioni disponibili per il recupero ottimale.

Diagnosi

La diagnosi della frattura della base del pollice inizia con una valutazione clinica accurata, che include l’anamnesi del paziente e un esame fisico dettagliato. Segue l’utilizzo di tecniche di imaging, come radiografie standard, per confermare la frattura e determinarne l’estensione. In alcuni casi, può essere necessaria una tomografia computerizzata (TC) per una visualizzazione più dettagliata. È fondamentale identificare eventuali complicazioni associate, come lesioni ai legamenti o instabilità articolare. Nel prossimo paragrafo parleremo del trattamento.

Trattamento

Il trattamento medico e riabilitativo per una frattura della base del pollice include diverse fasi fondamentali. Inizialmente, si procede con l’immobilizzazione tramite gesso o tutore per favorire la guarigione ossea. Successivamente, si può ricorrere a interventi chirurgici nei casi più gravi. La riabilitazione prevede:

– Esercizi di mobilizzazione

– Terapie fisiche per ridurre il dolore e l’infiammazione

– Esercizi di rafforzamento muscolare

– Terapie manuali per migliorare la funzionalità articolare

Il medico, in alcuni casi, può anche prescrivere l’utilizzo della magnetoterapia a noleggio.

Magnetoterapia per Elettrostimolatore
dispositivo medico magnetoterapia

La magnetoterapia (cemp) in caso di Frattura della base del pollice

La magnetoterapia è una terapia non invasiva che utilizza campi elettromagnetici pulsati (CEMP) per favorire la guarigione delle fratture, come quella della base del pollice. Agisce stimolando la rigenerazione cellulare e migliorando la circolazione sanguigna nella zona trattata, accelerando così il processo di recupero. Se il tuo medico ti ha prescritto la magnetoterapia, contattaci ora per noleggiare il dispositivo. Offriamo consegna in tutta Italia e siamo pronti a fornirti tutte le informazioni necessarie sui costi e le modalità di noleggio. Chiamaci per maggiori dettagli e per iniziare il tuo percorso di guarigione.

 

Avviso: Non intraprendere nessuna cura senza una prescrizione medica. Noleggiare la Magnetoterapia cemp solo dopo prescrizione medica.

Contattaci ora per maggiori informazioni di noleggio

Ti risponderà un nostro Fisioterapista 

Biostimolatore di magnetoterapia cemp

Articoli simili